Scopri il Concentrato Attivo Relax & Fresh, il tuo nuovo alleato contro la pesantezza alle gambe

Il periodo caldo sembra sia arrivato un po’ prima del previsto quest’anno e, sebbene questo segni l’inizio della bella stagione, il caldo per molte di noi può significare anche il ritorno di piccoli fastidi, come quelli causati dalle “gambe pesanti”.

Ma come attenuare e prevenire la sensazione delle gambe pesanti in modo da poter godere più serenamente dell’estate ormai alle porte?

Non temete care lettrici, anche questa volta ci pensiamo noi di Filumè a darvi la soluzione! In questo articolo, vi presentiamo il Concentrato Attivo Relax & Fresh, un prodotto creato per aiutarvi a combattere questo spiacevole fastidio.

Ma prima di introdurvi questo fantastico prodotto, vediamo insieme a cos'è dovuta questa fastidiosa sensazione di affaticamento e come prendercene cura!

Da cosa è causata la sensazione di stanchezza alle gambe e come combatterla?

Per molte di noi, la calda stagione segna anche l’inizio di piccoli fastidi, come quello dovuto alla tanto temuta sensazione di affaticamento alle gambe. Ma a cosa è dovuta?

In generale, le  gambe possono risultare “stanche” per diverse ragioni, ma se questa sensazione tende a persistere anche a riposo, allora può essere dovuta a una causa più specifica.

Quando persistente, infatti, questa sensazione di stanchezza agli arti  è di solito causata da un rallentamento della circolazione sanguigna e, in particolare, del microcircolo cutaneo. Questo problema circolatorio è condiviso da molte donne e tende ad accentuarsi con l’arrivo del caldo che amplifica gli effetti della dilatazione venosa.

Questa sensazione di affaticamento è particolarmente spiacevole perché accompagnata spesso da gonfiore, dolore e formicolio alle gambe

 Inoltre, con il tempo, può anche manifestarsi come uno dei primi segnali di avvertimento di qualcosa di più serio dietro l’angolo e portare, in età matura, alle tanto temute “varici”, causate dalla congestione delle vene superficiali.

Tutti i fastidi sopraelencati tendono a peggiorare a causa del calore ed è per questo che è particolarmente importante correre ai ripari prima dell’arrivo dell’estate.

Ma come combattere questo senso di pesantezza agli arti inferiori?

Scopri il Booster Relax & Fresh e combinalo con il nostro Olio Secco Siciliano!

Spesso, a causa di un rallentamento della circolazione sanguigna, il sangue non fluisce bene, ristagnando nei capillari e provocando un gonfiore degli arti inferiori, spesso seguito da crampi, formicolii e una fastidiosa sensazione di affaticamento.

Per aiutarti a combattere la sensazione di pesantezza alle gambe, noi di Filumè abbiamo creato un prodotto su misura!

Grazie a una perfetta sinergia di estratti naturali, infatti, il Concentrato Attivo Relax & Fresh, è disegnato per stimolare la circolazione linfatica e sanguigna del tuo corpo. 

Grazie alla presenza di mentolo, questo prodotto ti donerà un'immediata sensazione di freschezza alleviando allo stesso tempo la fastidiosa pesantezza alle gambe, grazie a ingredienti come la Centella, la Vite Rossa, il Mirtillo, la Bromelina titolata e i flavonoidi Diosmina ed Esperidina. 

Questa perfetta sinergia tra i diversi ingredienti agirà immediatamente sul microcircolo, aumentando la permeabilità capillare e contribuendo così a ridurre gli edemi.

Quando si sentono pesanti e gonfie, le nostre gambe hanno bisogno di una coccola in più! Perché non accontentarle combinando il Booster Relax & Fresh all’ Olio Secco Siciliano Filumè?

Il sistema concentrato attivo Relax&Fresh + Olio Secco, infatti, aggiungerà una nota profumata e nutriente alla tua routine di bellezza! Basta spruzzare il Concentrato Attivo e successivamente l’Olio Secco su tutte le gambe, con movimenti circolari partendo dalle caviglie per poi risalire per tutta la zona interessata.

Prova subito il Concentrato Attivo Relax & Fresh insieme al nostro Olio Secco Siciliano: un metodo semplice e veloce per donare alle tue gambe tutte le coccole di cui hanno bisogno!

lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati